Ecobonus

Se stai ristrutturando casa puoi chiedere la detrazione Irpef fino ad un massimo di 10.000 € per l'anno 2022 e 5.000 € per gli anni 2023 e 2024


Chi ha diritto alla detrazione del 50%?
La legge di Bilancio ha prorogato fino al 31 dicembre 2024 la detrazione fiscale per l'acquisto di mobili e grandi elettrodomestici effettuati a fronte di interventi di recupero del patrimonio edilizio.

Cosa fare per richiedere la detrazione?

  1. Completa l'acquisto entro il 31 dicembre 2024.
  2. Effettua il pagamento tramite bonifico o carte di credito o debito.
  3. Conserva le fatture, ricevute o documentazione di addebito su c/c.
  4. Utilizza la documentazione in fase di Dichiarazione dei redditi per richiedere la detrazione.
  5. Tra le spese da portare in detrazione si possono includere quelle di trasporto e di montaggio dei beni acquistati.

Quali elettrodomestici acquistare?

La detrazione spetta per l'acquisto di grandi elettrodomestici nuovi di classe energetica non inferiore a:

  • Classe A per i Forni
  • Classe E per le Lavatrici, le Lavasciugatrici e le Lavastoviglie
  • Classe F per i Frigoriferi e i Congelatori

L'acquisto è comunque agevolato per gli elettrodomestici privi di etichetta, a condizione che per essi non ne sia stato ancora previsto l'obbligo.



Lavatrici Carica Frontale
Lavatrici Carica dall'Alto
Lavatrici da Incasso
Lavasciuga
Lavastoviglie Libera
Lavastoviglie da Incasso
Congelatori Verticali
Congelatori Orizzontali
Congelatori da Incasso
Frigoriferi
Forni
Questo sito web utilizza i cookie

Per offrire un’esperienza di navigazione sempre migliore, questo sito utilizza cookie propri e di terze parti.

Cliccando su "Accetta tutti", l'utente accetta di memorizzare i cookie sul dispositivo.

Lo scopo dei cookie è migliorare la navigazione del sito, analizzare l'utilizzo del sito e assistere nelle nostre attività di marketing.

Leggi la nostra informativa sull’uso dei cookie