Filtra i prodotti

Frigoriferi in offerta

(806 prodotti)
Frigoriferi

In questa sezione troverete una vasta gamma di frigoriferi doppia porta, frigoriferi americani side by side, frigoriferi combinati e frigoriferi per il vino. I nostri frigoriferi sono dotati di funzioni avanzate come la tecnologia No Frost, che impedisce la formazione di ghiaccio all'interno del congelatore. Inoltre, i nostri frigoriferi sono disponibili in diverse capacità di conservazione, dai frigoriferi piccoli ideali per le piccole cucine fino a quelli più grandi adatti per famiglie numerose. Siamo orgogliosi di offrire solo i migliori frigoriferi sul mercato, selezionati per la loro efficienza energetica e la loro affidabilità. Scegliete tra le nostre marche di punta come i frigoriferi Beko, i frigoriferi Samsung, i frigoriferi LG, i frigoriferi Whirlpool, i frigoriferi Bosch. Per qualsiasi domanda o per ricevere assistenza nella scelta del frigorifero giusto per voi, il nostro team è sempre a vostra disposizione. Potrete scegliere ancora tra i frigoriferi Candy, i frigoriferi Hisense e tante altre marche prestigiose.

SCEGLI PER TIPOLOGIA:

Mini Frigo
Mini Frigo
Cantinette Vino
Cantinette Vino
Monoporta
Monoporta
Combinato
Combinato
Doppia Porta
Doppia Porta
Frigorifero Americano
Americano
Risultati trovati: 806
Prodotti per pagina:
TOP
Risultati trovati 806
Prodotti per pagina:
Ordina per: Ordina per

Frigoriferi | Miniguida all'acquisto

Frigoriferi

Come scegliere il frigorifero più adatto
alle tue esigenze?

Per scegliere il frigorifero più adatto alle tue esigenze, è importante considerare alcuni fattori. In primo luogo, valuta le dimensioni del tuo spazio e scegli un modello che si adatti perfettamente. Successivamente, considera la capacità di conservazione, i consumi energetici e la presenza di funzionalità come il dispenser per l'acqua. Infine, confronta i prezzi e le recensioni degli utenti per fare la scelta migliore. Con questi semplici passaggi, troverai il frigorifero perfetto per te e la tua famiglia.


TIPOLOGIE
DI FRIGORIFERI

Scopri tra le varie tipologie di Frigoriferi quella più adatta alle tue esigenze.
Come segue analizziamo le varie tipologie di frigoriferi, tra cui: mini frigo, cantinette vino, frigorifero monoporta, frigorifero doppia porta, frigorifero combinato, frigorifero americano.

Tipologie di frigoriferi
Mini Frigo

Mini Frigo

Particolarmente utilizzati in Alberghi, Hotel e camere da letto, i mini frigo, spesso anche comunemente definiti frigoriferi piccoli, sono a tutti gli effetti da considerarsi appartenenti alla categoria dei monoporta che vedremo più nel dettaglio tra un attimo. La scelta di un frigorifero piccolo è quindi particolarmente indicata per chiunque abbia la necessità di tenere in fresco piccole quantità di cibo e/o di bevande. Mini frigorifero e frigo bar sono infatti concepiti per occupare il minor spazio possibile.


Cantinette Vino

Cantinette Vino

Le Cantinette Vino climatizzate sono degli elettrodomestici indispensabili per gli amanti del vino, perché consentono di conservare le bottiglie alla temperatura e umidità ideale, di invecchiarle o refrigerarle grazie ad uno specifico controllo computerizzato. La scelta dipende dall'uso che si desidera avere, dall’invecchiamento del vino nelle condizioni ideali e più simili a quelle offerte dalle cantine sotterranee o dalla corretta conservazione per avere bottiglie sempre pronte per essere degustate. Le caratteristiche tecniche variano a seconda della posizione in cui si prevede di installarla: dal soggiorno, cucina, o garage/seminterrato. Lo spazio interno ha una capacità fino a 100 bottiglie, è suddiviso in ripiani con doppia temperatura per riporre le bottiglie in orizzontale al fine di permettere al tappo in sughero di inumidirsi di vino, così da mantenere intatti gli aromi e le proprietà organolettiche della bevanda. Il display LED permette di impostare temperatura e umidità, la Serratura e Allarme per conservare bottiglie di un certo valore. Una buona cantinetta vino deve avere gli sportelli in doppio o triplo vetro temperato per l’isolamento delle zone termiche all’interno dell’apparecchio e per impedire il filtraggio della luce UV nella cantinetta, che mantiene inalterate le proprietà organolettiche del vino.


Frigorifero Monoporta

Frigorifero Monoporta

Si tratta sostanzialmente di un frigorifero, lo dice la parola, con un'unica porta. I frigoriferi monoporta ha un solo sportello sulla parte frontale e una temperatura interna che oscilla tra i 4°C e i 9°C. L’altezza è variabile, dai modelli dai piccoli volumi - frigo piccolo 50 litri ad esempio - fino a quelli da 360 litri, con un'altezza di 180 centimetri circa. Alcuni modelli hanno all'interno una piccola cella per conservare alimenti surgelati per qualche giorno.


Frigorifero Doppia Porta

Frigorifero Doppia Porta

frigoriferi doppia porta sono costituiti da due reparti differenti. La porta inferiore apre il frigorifero vero e proprio. Nella parte superiore è invece collocato un vano congelatore (solitamente 4 stelle) che consente generalmente di congelare alimenti anche freschi. Ha un motore che alimenta entrambe le celle, la cui temperatura è regolabile tramite la manopola del termostato posizionata all'interno o all'esterno a seconda del modello. Nella scelta tra centinaia di offerte di frigoriferi doppia porta ti consigliamo di valutare attentamente l'etichetta energetica del prodotto e la tipologia del sistema di raffreddamento.


Frigorifero Combinato

Frigorifero Combinato

Anche i frigoriferi combinati, spesso definiti anche frigocongelatori, sono costituiti da due reparti differenti. Questi modelli, lo suggerisce la parola stessa, combinano la funzione di frigorifero a quella di congelatore (anche questo solitamente a 4 stelle), che consente quindi di congelare alimenti freschi. Il frigorifero combinato no frost, così come Samsung frigorifero combinato sono modelli molto ricercati. Nella maggior parte dei modelli combinati due distinti circuiti di raffreddamento consentono di regolare i parametri di esercizio di frigorifero e congelatore in modo preciso e indipendente e anche di spegnere la zona frigo in caso di assenze prolungate da casa.


Frigorifero Americano side by side

Frigorifero Americano side by side

I frigoriferi americani sono per lo più frigoriferi caratterizzati da grandi capienze (fino a 500-600 litri). Anche il Frigo Americano è in realtà un prodotto combinato, tuttavia la disposizione dei reparti non è più orizzontale ma verticale. Il frigorifero side-by-side si presenta infatti come un armadio a due sportelli, di cui uno più stretto, posizionato sul lato sinistro, destinato al congelatore, e uno più largo, sulla destra, dedicato alla zona frigo. Molto spesso i frigoriferi side by side presentano un dispenser esterno di ghiaccio e acqua fredda. Questo consente di ridurre il numero di aperture giornaliere del frigorifero con un conseguente risparmio energetico.


Tecnologia Frigorifero

Frigorifero ventilato
I frigoriferi ventilati agiscono invece sugli alimenti in modo rapido con la sicurezza di una temperatura stabile e uniforme nelle diverse zone all’apparecchio, attraverso una ventola posizionata all’interno che consente di diffondere uniformemente l’umidità interna necessaria alla conservazione dei cibi. Dal punto di vista della omogeneità della temperatura nei diversi scomparti e ripiani, e della qualità della conservazione, il risultato è del tutto analogo a quello offerto dai modelli No Frost, ma con un tasso di umidità superiore negli apparecchi ventilati che giova soprattutto ai cibi freschi. Il sistema ventilato consente inoltre un rapido ripristino della temperatura interna a seguito di ogni apertura della porta frigo.

Frigorifero No Frost
I frigoriferi no frost sono dotati di una tecnologia di raffreddamento che impedisce la formazione di ghiaccio e eliminano il disagio dello sbrinamento del congelatore: l’umidità è convogliata all’esterno dell’apparecchio prima che si possa depositare uno strato di brina sulle pareti o sugli alimenti congelati. In un frigo no frost, il ridotto livello di umidità presente nella cella frigo evita la proliferazione di muffe e cattivi odori. Tuttavia il freddo prodotto da questo tipo di frigo è secco. E' quindi buona norma ricoprire gli alimenti (soprattutto frutta e verdura) con apposite pellicole protettive.

Frigoriferi in offerta su Prezzoforte.it
Alcune delle domande ricorrenti dei clienti sono
DOMANDA RISPOSTA
Quanto consuma un frigorifero? Il consumo di un frigorifero dipende dalla classe di efficienza energetica, dalle dimensioni e dal modello. In genere, i frigoriferi di classe A sono quelli più efficienti e consumano meno di quelli di classe inferiore.
Come pulire il frigorifero? Per pulire il frigorifero bisogna svuotarlo e rimuovere gli eventuali resti di cibo e di liquidi presenti all'interno. Successivamente, si può procedere con la pulizia delle pareti interne con acqua e aceto, evitando l'utilizzo di prodotti chimici aggressivi.
Quanto consuma un frigorifero al giorno? Il consumo giornaliero di un frigorifero dipende dal modello e dalle sue caratteristiche. In genere, i frigoriferi di classe energetica A consumano meno di 1 kWh al giorno.
Come sbrinare il frigorifero? Per sbrinare il frigorifero bisogna spegnerlo e aspettare che il ghiaccio si sciolga naturalmente. Si può accelerare il processo posizionando all'interno del frigorifero pentole di acqua calda o utilizzando un asciugacapelli a bassa potenza.
Come eliminare il rumore del frigorifero? Per eliminare il rumore del frigorifero bisogna controllare che sia posizionato in modo stabile e che i piedini siano a contatto con il pavimento. Inoltre, è importante verificare che non ci siano oggetti che possano vibrare a contatto con l'elettrodomestico.
Come pulire il frigorifero? Per pulire il frigorifero bisogna svuotarlo e rimuovere gli eventuali resti di cibo e di liquidi presenti all'interno. Successivamente, si può procedere con la pulizia delle pareti interne con acqua e aceto, evitando l'utilizzo di prodotti chimici aggressivi.
Come funziona un frigorifero? Il frigorifero funziona tramite un sistema di refrigerazione che sfrutta la compressione e la decompressione di un gas refrigerante per trasferire il calore dall'interno all'esterno dell'elettrodomestico.
Dove posizionare il frigorifero in cucina? Il frigorifero deve essere posizionato in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore come forni e fornelli. Inoltre, è importante che sia ben ventilato e che abbia uno spazio sufficiente per l'apertura delle porte.
A quanti gradi deve stare il frigorifero? Il frigorifero deve essere impostato a una temperatura tra i 2°C e i 5°C per garantire una corretta conservazione degli alimenti.
Quanto costa un frigorifero? Il costo di un frigorifero dipende dal modello, dalla marca e dalle sue caratteristiche. si può andare dai 200 Euro per un modello monoporta da 150 litri agli oltre 3000 Euro per i modelli side by side di ultima generazione.
Questo sito web utilizza i cookie

Per offrire un’esperienza di navigazione sempre migliore, questo sito utilizza cookie propri e di terze parti.

Cliccando su "Accetta tutti", l'utente accetta di memorizzare i cookie sul dispositivo.

Lo scopo dei cookie è migliorare la navigazione del sito, analizzare l'utilizzo del sito e assistere nelle nostre attività di marketing.

Leggi la nostra informativa sull’uso dei cookie